PORTALE PREZZI TREVISO BELLUNO

RILEVAZIONE PREZZI DEI VINI - progetto camerale sperimentale

pubblicato il 21/06/2023

La Camera di Commercio di Treviso-Belluno sta realizzando un progetto sperimentale di un nuovo metodo di rilevazione dei prezzi di alcuni vini del listino Borsa Merci di Treviso, con il coinvolgimento di BMTI (Borsa Merci Telematica Italiana), che supporterà l'Ente camerale sugli aspetti statistici ed operativi.

Finalità

L'obiettivo è quello di costruire un processo di raccolta ed elaborazione delle informazioni direttamente dagli operatori economici che operano nella provincia di Treviso interessati a partecipare alla sperimentazione, da mettere a disposizione della Commissione di Borsa preposta, per la rilevazione delle quotazioni settimanali, come specificato nell'avviso.Scarica l'avviso

Attraverso una metodologia informatica, basata sullo sviluppo di una piattaforma CAWI dedicata alla trasmissione settimanale dei dati ed accessibile da dispositivi mobili, i dati raccolti verranno successivamente elaborati IN FORMA ANONIMA E AGGREGATA

da BMTI e messi a disposizione della Commissione preposta, a supporto della rilevazione delle quotazioni dei vini.

Destinatari

Il progetto interessa tutti gli operatori economici che operano nel trevigiano appartenenti al settore vitivinicolo.

All'interno del listino della Borsa Merci di Treviso sono stati individuati i seguenti otto prodotti:

  • Vini bianchi Prosecco - Doc - (grado alcol %vol.min.-max 9,5 - 10,0)
  • Vini bianchi Glera - IGT Marca Trevigiana/Veneto/Trevenezie - (grado alcol %vol.min.-max 9,5 - 10,5)
  • Pinots e Chardonnay atti al taglio con - DOC Prosecco - (grado alcol %vol.min.-max 9,0 - 10,0)
  • Vini bianchi Prosecco - Docg Conegliano-Valdobbiadene - (grado alcol %vol.min.-max 9,5 - 10,0)
  • Vini bianchi Chardonnay - IGT Marca Trevigiana/Veneto/Trevenezie - (grado alcol %vol.min.-max 10,5 - 12,5)
  • Pinot e Chardonnay atti al taglio con - DOCG Conegliano-Valdobbiadene - (grado alcol %vol.min.-max 9,5 - 10,5)
  • Vini bianchi Prosecco - DOCG Asolo - (grado alcol %vol.min.-max 9,5 - 10,0)
  • Vini bianchi Pinot grigio - Doc delle Venezie - (grado alcol %vol.min.-max 11,5 - 12,5)

Coloro che nell'esercizio dell'attività imprenditoriale hanno sede legale/operativa all'interno della provincia di Treviso e risultano acquirenti, venditori, mediatori o imbottigliatori delle otto tipologie di vino sopraindicate possono chiedere di collaborare con l'Ente camerale per la realizzazione del progetto sperimentale attualmente in corso di svolgimento.

Agli operatori economici che intendono manifestare il proprio interesse alla partecipazione alla procedura di cui in premessa, è richiesto altresì il possesso dei seguenti requisiti indicati nell'avviso:

  • di non aver riportato condanne penali, senza aver ottenuto la riabilitazione, per delitti contro la fede pubblica o contro la proprietà, ovvero per uno dei seguenti delitti: peculato, concussione, corruzione, sottrazione da luoghi di pubblico deposito, falsa testimonianza e calunnia;
  • di non essere incluso negli elenchi ufficiali protesti cambiari;
  • di non trovarsi in stato di liquidazione o di fallimento e di non aver presentato domanda di concordato;
  • di conoscere ed accettare il Regolamento Generale, il Regolamento attuativo di Borsa Merci.

Modalità di partecipazione e modulo online

Gli operatori economici interessati devono comunicare la propria adesione al progetto compilando il Modulo on line

Compila online il modulo di adesione

Per il presente progetto non sono previsti oneri a carico degli operatori, né sono previsti compensi o rimborsi per il servizio informativo richiesto.

Informativa privacy per il trattamento dei dati personali

I dati forniti saranno utilizzati dalla Camera di Commercio di Treviso-Belluno, in qualità di titolare del trattamento dei dati personali, per il progetto in oggetto nelle modalità indicate nell'informativa completa di seguito consultabile Vai all'informativa privacy

Camera di Commercio di Treviso-Belluno - Ufficio Prezzi tel. 0422.595335 tel. 0437.955121 e-mail prezzi@tb.camcom.it

RILEVAZIONE PREZZI DEI VINI

Progetto camerale sperimentale

All'iniziativa camerale possono partecipare tutti gli operatori economici del settore vitivinicolo che operano nel trevigiano.

Chi è interessato può aderire compilando un modulo on line disponibile al  link Compila online il modulo di adesione

Le informazioni complete sono disponibili al link  Scarica l'avviso 

L'Informativa Privacy per il trattamento dei dati personali è consultabile al link Vai all'informativa privacy

Vai alla notizia completa

Contatti:

Borsa Merci e Prezzi

Sede di Treviso
Piazza Borsa, 3/B - 31100 Treviso, 4° piano
Tel. 0422 595335 - Fax -
e-mail: prezzi@tb.camcom.it
PEC: cciaa@pec.tb.camcom.it (riceve solo da altre PEC)


Capo Settore: Antonio Biasi
Capo Ufficio: Roberta Caser